Beneška galerija | SMO Slovensko multimedialno okno fotografska razstava •. mostra fotografica Radio Judrio Massimo Crivellari otvoritev • inaugurazione petek • venerdì 20.06.2025 ore • ob 18.00 predstavitev knjige • presentazione del libro Radio Judrio, Barbara Pascoli (2025, Kappa Vu) v dialogu s • in dialoco con Michele Obit vsak da | ogni giorno 10-13 — 14.30-17.30 do | fino al 24.08.2025
“Radio Judrio • živeti znotraj meje” je projekt, ki govori o obmejni zemlji: raziskovanje krajev, ki so na obrobju sodobnosti, trpijo zaradi zapuščanja tistih, ki so se v njih rodili in se odločili, da lovijo blaginjo v ravnini. Kdor ostane, postane priča časa, ki v drugih krajih ne obstaja več.
“Radio Judrio • vivere dentro la frontiera” è un progetto che parla di una terra di confine: un’esplorazione di luoghi al margine del contemporaneo, che soffrono dell’abbandono di chi vi nasce e decide di inseguire il benessere in pianura. Chi rimane diventa il testimone di un tempo che, dalle altre parti, non esiste più.
razstava • la mostra
Fotografije Massima Crivellarija ponujajo izviren pogled na Idrijsko dolino, oddaljen od lahkih idiličnih in nostalgičnih zapeljevanj in zato neverjetno pristen. To so zaustavljene pokrajine, iz nežnih odtenkov, pogosto brez oseb, a nikoli brez njihovega posega.
Le fotografie di Massimo Crivellari gettano uno sguardo inedito sulla Valle del Judrio, lontano da facili seduzioni idilliache e nostalgiche e, per questo, incredibilmente vero. Sono paesaggi sospesi, in tinte delicate, spesso privi di persone ma mai privi del loro intervento.
knjiga • il libro • Kappa Vu edizioni, 2025
Zgornja dolina Idrije, na meji med Italijo in Slovenijo, je s svojimi naravnimi lepotami in mirom kraj, kjer mnogi sanjajo, da bi se nastanili, a le redkim primeren kraj za to, da bi tam živeli.
Avtorica s štirinajstimi pripovedmi sestavi fresko tega novega prostranstva in da besedo njegovim ljudem. To počne z nežnostjo in ljubeznivostjo.
Con le sue bellezze naturali e la sua tranquillità, l’alta valle del Judrio, sul confine tra Italia e Slovenia, è un posto dove in tanti sognano di stabilirsi, ma dove vivere è per pochi.
In quattordici racconti l’autrice compone un affresco di questa nuova frontiera, dando voce alla sua gente. Lo fa con tenerezza e con affetto.
Posnetki Massima Crivellarija spremljajo pripovedi Barbare Pascoli. Arhitekture, predmeti, narava in ljudje: potovanje v mikrokozmos, ki ga sestavljajo vezi med očarljivim, a težavnim ozemljem in njegovimi prebivalci. Gli scatti di Massimo Crivellari accompagnano i racconti di Barbara Pascoli. Architetture, oggetti, natura e persone: un viaggio in un microcosmo fatto di legami tra un territorio affascinante, ma difficile, e i suoi abitanti.
Massimo Crivellari • www.massimocrivellari.com
Je profesionalni fotograf in se ukvarja z industrijo in arhitekturo. Dela za specializirane revije in več let je sodeloval z Turismo FVG. Razstavljal je v Italiji in tujini: zadnja razstava je bila Lampi (Bliski), v Muzeju prve svetovne vojne v Gorici (2024). S svojim raziskovanjem na področju kulturne krajine, ki preiskuje medsebojno delovanje človeka in narave, si je zaslužil CRAFovo nagrado Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia.
Izdal je fotografske knjige o naravi, arhitekturi in ozemlju, med njimi: L’incanto delle Lagune (Čar lagun) in Alpi e Prealpi (Alpe in Predalpe) (Magnus), L’Isonzo (Soča) in Il Carso (Kras) z besedili Andrea Bellaviteja (Leg), Trieste (Trst) z besedili Pietra Spirita (Leg), Il Collio (Brda) z besedili Lucie Pillon (Leg).
Od leta 2017 živi z ženo Barbaro Pascoli v zaselku zgornje doline Idrije. Svoji novi domovini je par posvetil projekt “Radio Judrio”, ki ga sestavljata fotografska razstava in knjiga.
È fotografo professionista e si occupa di industria e architettura. Lavora per riviste di settore e per anni ha collaborato con Turismo FVG. Ha esposto in Italia e all’estero: l’ultima mostra è stata Lampi, presso il Museo della Grande Guerra di Gorizia (2024). La sua ricerca sul paesaggio antropizzato, che indaga l’interazione tra uomo e ambiente, gli ha valso il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia del CRAF.
Ha pubblicato libri fotografici su natura, architettura e territorio, tra i quali: L’incanto delle Lagune e Alpi e Prealpi (Magnus), L’Isonzo e Il Carso con testi di Andrea Bellavite (Leg), Trieste con testi di Pietro Spirito (Leg), Il Collio con testi di Lucia Pillon (Leg).
Dal 2017 vive con la moglie, Barbara Pascoli, in una frazione dell’Alta Valle del Judrio. Alla loro nuova patria la coppia ha dedicato il progetto “Radio Judrio”, composto da una mostra fotografica e un libro.
Barbara Pascoli • https://barbarapascoli.webnode.it
Objavila je pripovedi in romane. Zadnji, ki je izšel, družinska saga Sorelle (Sestre, Kappa Vu), je prejel priznanje Marchio microeditoria di qualità (Oznaka kakovostnega mikrozaložništva) in bil finalist pri nagradi Città di Cava de’ Tirreni leta 2023, leta 2024 pa pri nagradah Albero Andronico, Giorgione, Latisana per il Nordest, Palmastoria.
Od leta 2021 prireja literarni natečaj Prepotto. I racconti dello Schioppettino (Prapotno. Pripovedi Schioppettina) za občino Prapotno (UD), kjer je odbornica za kulturo.
Ha pubblicato racconti e romanzi. L’ultimo uscito, la saga famigliare Sorelle (Kappa Vu), ha ottenuto il Marchio microeditoria di qualità ed è stato finalista al premio Città di Cava de’ Tirreni nel 2023 e, nel 2024, ai premi Albero Andronico, Giorgione, Latisana per il Nordest, Palmastoria.
Dal 2021 organizza il concorso letterario Prepotto. I racconti dello Schioppettino per il comune di Prepotto (UD), di cui è assessore alla cultura.