Hotel Belvedere • San Pietro al Natisone | Špietar LETNI KINO BELVEDERE • CINEMA BELVEDERE • 28-29.06 ob | alle 21.00
Sobota | Sabato 28.06 ob | alle 21.00 – FIUME O MORTE!
Igor Bezinović, Hrvaška, Italija, Slovenija, 2025, 112’
sledi pogovor z direktorjem fotografije | a seguire incontro con il direttore della fotografia Gregor Božič
Nezadovoljen nad izidom pariške mirovne konference, ki je predvidevala, da se mesto Fiume (danes Reka) podeli Hrvaški, je ekscentrični italijanski pesnik, aristokrat in vojaški častnik Gabriele D’Annunzio leta 1919 mesto samovoljno razglasil za italijansko regenco Kvarnerja. D’Annunzijeva 16-mesečna okupacija mesta, ki je temu sledila, velja za enega najbolj bizarnih eksperimentov v vsej zgodovini političnega vladanja. Nekaj več kot stoletje pozneje si je v Reki rojeni filmski režiser Igor Bezinović zadal, da bo to malo znano, vendar zlovešče aktualno zgodovinsko epizodo skupaj s someščani ne le obnovil, temveč jo na izviren način rekonstruiral in reinterpretiral.
Insoddisfatto dell’esito della Conferenza di pace di Parigi, che prevedeva l’assegnazione della città di Fiume (oggi Rijeka) alla Croazia, l’eccentrico poeta, aristocratico e ufficiale italiano Gabriele D’Annunzio proclamò nel 1919 Fiume come Reggenza Italiana del Carnaro. La sua occupazione della città, durata 16 mesi, è considerata uno degli esperimenti più bizzarri della storia del potere politico.
Oltre un secolo dopo, il regista Igor Bezinović, nato a Rijeka, decide di riportare in vita questo episodio poco noto ma inquietantemente attuale, ricostruendolo e reinterpretandolo in modo originale insieme ai suoi concittadini.
——–
Nedelja | Domenica 29.06 ob alle | 21.00 – DOLINA MIRU
France Štiglic, Jugoslavija (Slovenija), 1956, 86′
Zgodba o dveh vojnih sirotah, nemški deklici Lottie in slovenskemu fantu Marku, ki zbežita iz bombardiranega mesta in po pripovedovanju tiriletne dekličine babice, iščeta “dolino, v kateri ni vojne”. Marko, ki je nekaj let starejši, misli, da je to verjetno kraj, kamor je hodil na počitnice k stricu. Otroka se pogumno napotita tja, za njima pa gredo Nemci. Ob reki se jima pridruži temnopolti ameriški pilot Jim, ki se je spustil s padalom. Skupaj nadaljujejo pot in končno najdejo kraj, ki ga deček pozna. Toda “dolino miru” napadejo Nemci.
La storia di due orfani di guerra, la bambina tedesca Lottie e il ragazzo sloveno Marko, che fuggono da una città bombardata e, seguendo il racconto della nonna della bambina di tre anni, cercano “la valle in cui non c’è la guerra”. Marko, che è di qualche anno più grande, pensa che si tratti forse del luogo dove andava in vacanza dallo zio. I due bambini si incamminano coraggiosamente verso quella meta, inseguiti dai soldati tedeschi.
Lungo il fiume si unisce a loro Jim, un pilota americano di colore, paracadutatosi dopo essere stato abbattuto. Insieme proseguono il viaggio e infine trovano il luogo che il ragazzo riconosce. Ma la “valle della pace” viene attaccata dai tedeschi.